STAGE DI APNEA CON FRANCESCO AD Y-40

Francesco terrà  uno Stage di 2 giorni nella piscina termale più profonda del mondo:
Y-40, Padova.
Lo Stage sarà rivolto a tutti, dai 15 anni in su, per principianti ed esperti.
Non c’è bisogno di un brevetto, e vista la temperatura dell’acqua termale (32°) non c’è bisogno di alcuna muta, ne tanto meno di cintura con i piombi.
Solo in costume con maschera, snorkel, e pinne.
Lo stage  in acqua verterà  soprattutto sulla tecnica dell’assetto costante, rana sub, free immersion e assetto variabile (slitta); 

Nella parte teorica invece: tecniche di rilassamento, respirazione, compensazione, sicurezza, allenamento, analisi delle riprese e molto altro

Nello Staff di Francesco faranno parte anche gli istruttori AA:
– Lorenzo Barsotti (Presidente dell’ASD One Breath)
ed altri Istruttori Apnea Academy

Guarda il video delle edizioni precedenti:
https://www.youtube.com/watch?v=5dBVwwRnSYk&t=198s

Lo Stage ha un costo di 290 euro

Per altri dettagli e iscrizioni clicca qui:
Sito Y-40 per iscriverti

Visto che nel prezzo non è incluso il pernotto, puoi prenotare a parte l’hotel Millepini (l’hotel della piscina) o dove ritieni tu più opportuno

PROGRAMMA:
Sabato 14 Ottobre 2023
12:00 ACCREDITO ALLA RECEPTION DI Y-40®
12:30-13:30 Teoria
13:30-15:00 Acqua
15:00-17:30 Teoria
17:30-19:00 Acqua

Domenica 15 Ottobre 2023
07:00-08:30 Acqua
09:00-09:30 Break
09:30-11:00 Teoria
11:00-12:30 Acqua
12:30-13:15 Break
13:30-16:30 Teoria – Debriefing e saluti

STAGE DI APNEA CON FRANCESCO A MARINA DI CAMEROTA

Lo Stage di Apnea che terrà Francesco Sena il 30sett/01ott 2023 si svolgerà nell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi a Marina di Camerota.
Di seguito le informazioni per partecipare allo stage.

Lo stage è rivolto a tutti neofiti ed esperti (dai 14 anni in su).

QUANTO COSTA E COSA INCLUDE LO STAGE?
prezzo € 250,00 senza pernottamenti e pasti – 350€ con pernottamenti e pensione completa per Sabato e colazione per la Domenica presso il villaggio Villamarina di Marina di Camerota.

LO STAGE INCLUDE

1. Assicurazione
2. Assistenza continua, in mare e a secco, di Francesco Sena e lo Staff Apnea Cilento composto da Fabio Straolzini e istruttori Apnea Academy.

PROGRAMMA E DETTAGLI
Durante le lezioni di teoria, saranno trattati i seguenti argomenti: Fisiologia dell’apnea, tecniche di respirazione, tecniche di rilassamento, training autogeno, tecniche di allenamento all’apnea, sicurezza, pinneggiata, compensazione ai vari livelli e molto altro ancora.

Le lezioni pratiche si terranno in mare (apnea in assetto costante)
e saranno svolte con il supporto di gommoni/barche.
Le lezioni teoriche dedicate a rilassamento, respirazione e training autogeno avverranno nel villaggio Villamarina.
Tutte le lezioni (teoriche e pratiche) sono tenute da Francesco Sena, coadiuvato dallo staff di istruttori Apnea Academy.

Venerdì 29
20:00 Ritrovo presso il Villaggio Villamarina ( per chi viene da fuori e vuole arrivare la sera prima)

Sabato 30
8:00 Colazione
8:30 Ritrovo con prima lezione teorica
9:30 Uscita in mare (free immersion, assetto costante) con video per ognuno
13:00 Pranzo
14:00 Teoria
17:30 Piscina (statica, dinamica, esercizi, rilassamento, respirazione ecc ecc) e/o uscita in mare (free immersion, assetto costante)
20:00 Cena
dopo cena teoria e visione dei video realizzati al mattino

Domenica 01
8:00 Colazione
8:30 Ritrovo
9:30 Uscita in mare (free immersion, assetto costante) con il team di istruttori AA capitanati da Francesco Sena
12:30 teoria e saluti finali

COME ISCRIVERSI

1. Scriveteci alla info@cilentosnorkeling.it
2. Vi invieremo il modulo di “scarico di responsabilità” che compilerete (alla voce “inserisci il numero del tuo brevetto ARA” se non hai brevetto lasciare in bianco) e dal quale reperiremo i dati per attivare l’assicurazione;
3. Bonifico di 250 Euro(senza pernotti e pasti) o 350 (con pernotti e pasti) dovrà essere effettuato al momento dell’iscrizione con invio della ricevuta del bonifico via mail
5. OBBLIGATORIO mandare prima dello stage il certificato medico di idoneità sportiva;
6. L’attrezzatura di base da portare: maschera, pinne, muta (consigliata da 3 o da 5mm, la temperatura dell’acqua è circa 24/26 gradi) e cintura dei pesi (possibilmente elastica)

N.B. Nei giorni in cui le condizioni meteomarine dovessero impedire l’uscita in mare, si faranno due sessioni piscina giornaliere (lo stage si terrà lo stesso).

– Eventuali accompagnatori (non iscritti allo stage) e aggiunte, dovranno essere comunicati entro il 20 settembre.
– Gli accompagnatori potranno usufruire del costo agevolato di 100€ per persona con 2 notti e pensione completa (colazione, pranzo, cena) di sabato e colazione per domenica e dei vari servizi offerti dal villaggio
*

Qui di seguito le coordinate bancarie per effettuare i bonifici:

A.S.D. Apnea Salento
IT67V0538779670000035320142
CAUSALE: contributo Stage Marina di Camerota 2023 (specificare nome cognome)

Per eventuale annullamento dovuto a motivi personali dell’allievo comunicato entro il 30 Agosto 2023, verrà corrisposto il rimborso totale della quota versata.
Per eventuali annullamenti comunicati dopo il 30 agosto non sarà più possibile ottenere un rimborso.

*il programma pottebbe subire variazioni in base alle condizioni meteo marine o esigenze didattiche

Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento di massimo 20 stagisti, in modo tale da garantire sicurezza e massima professionalità.

STAGE DI APNEA CON UMBERTO PELIZZARI A PORTO CESAREO

Lo  Stage di Apnea che terrà Umberto Pelizzari il 22-23-24 Settembre 2023 si svolgerà nell’Area Marina Protetta Porto Cesareo.

Bada bene: Umberto sarà presente 2 giorni sui 3 totali. La giornata in cui Umberto non ci sarà, si svolgerà tutto regolarmente con lo staff istruttori Apnea Academy e con Francesco Sena.
Di seguito le informazioni per partecipare allo stage.

Lo stage è rivolto a tutti neofiti ed esperti (dai 14 anni in su).

QUANTO COSTA E COSA INCLUDE LO STAGE?
prezzo € 550,00
(grazie alla convenzione di AMP Porto Cesareo)

1. Assicurazione
2. T-shirt dell’evento firmata da Umberto Pelizzari
3. Pernotto e pensione completa presso il Resort Baiamalva: il costo dello stage include il costo del pernottamento (notti del 23 e del 24 settembre) a persona in una stanza doppia o tripla o quadrupla; per la stanza singola è richiesto un supplemento di 15€ a notte.
L’indirizzo del Resort : https://goo.gl/maps/YvCr34shScZbUJ7J9
4. Assistenza continua, in mare e a secco, di Umberto Pelizzari, Francesco Sena e lo Staff Apnea Salento composto da istruttori Apnea Academy.
5. servizio navetta dal Resort al Porto in cui ci attenderanno i gommoni

PROGRAMMA E DETTAGLI
Durante le lezioni di teoria, saranno trattati i seguenti argomenti: Fisiologia dell’apnea, tecniche di respirazione, tecniche di rilassamento, training autogeno, tecniche di allenamento all’apnea, sicurezza, tecniche di ginnastica tubarica, pinneggiata, compensazione ai vari livelli e molto altro ancora.

Le lezioni pratiche si terranno in mare (apnea in assetto costante e variabile, provando le emozioni della discesa con la slitta zavorrata)
e saranno svolte con il supporto di almeno 3 gommoni e una barca.
Le lezioni teoriche dedicate a rilassamento, respirazione e training autogeno avverranno nella splendida location del villaggio Baia Malva.
Tutte le lezioni (teoriche e pratiche) sono tenute da Umberto Pelizzari, coadiuvato dal suo staff di istruttori Apnea Academy.
Umberto Pelizzari filmerà ciascun atleta durante le sessioni in mare, per poi analizzare tutti insieme gli aspetti tecnici contenuti in ogni clip.

Venerdì 22
9:00 Ritrovo presso il resort
9:30 Presentazione Staff/Stagisti e dichiarazione quote operative
10:00 Uscita in mare (free immersion, assetto costante, no-limits)
12:30/1:30 pausa pranzo
14:00 Teoria
17:30 Piscina statica, rilassamento, respirazione ecc
20:00 Cena 

Sabato 23
8:00 Colazione
8:30 Ritrovo
9:30 Uscita in mare (free immersion, assetto costante, no-limits)
13:00 Pranzo
14:00 Teoria
17:30 Piscina (statica, dinamica, esercizi, rilassamento, respirazione ecc ecc)
20:00 Cena e consegna attestati firmati da Umberto

Domenica 24 (non sarà presente Umberto)
8:00 Colazione
8:30 Ritrovo
9:30 Uscita in mare (free immersion, assetto costante, no-limits) con il team di istruttori AA capitanati da Francesco Sena
12:00/13:00 ritrovo al resort per saluti

COME ISCRIVERSI

1. Scriveteci alla apneasalento@gmail.com
2. Vi invieremo il modulo di “scarico di responsabilità” che compilerete (alla voce “inserisci il numero del tuo brevetto ARA” se non hai brevetto lasciare in bianco) e dal quale reperiremo i dati per attivare l’assicurazione;
3. Bonifico di 300 Euro (anticipo) dovrà essere effettuato al momento dell’iscrizione con invio della ricevuta del bonifico via mail
4. Bonifico di 250 (saldo) Euro entro il 20 luglio 2022.
5. OBBLIGATORIO mandare prima dello stage il certificato medico di idoneità sportiva;
6. L’attrezzatura di base da portare: maschera, pinne, muta (consigliata da 3 o da 5mm, la temperatura dell’acqua è circa 24/26 gradi) e cintura dei pesi (possibilmente elastica);

N.B. Il prezzo rimane invariato con o senza il pernotto.

– Per chi volesse aggiungere notti extra pacchetto, quindi arrivare prima o partire dopo le date fissate per lo stage, potrà comunque usufruire del costo agevolato di 60,00€ a notte per persona con pensione completa (colazione, pranzo, cena).

N.B. Nei giorni in cui le condizioni meteomarine dovessero impedire l’uscita in mare, si faranno due sessioni piscina giornaliere (lo stage si terrà lo stesso).

– Eventuali accompagnatori (non iscritti allo stage) e aggiunte, dovranno essere comunicati entro il 20 settembre.
– Gli accompagnatori potranno usufruire del costo agevolato di 60,00€ a notte per persona con pensione completa (colazione, pranzo, cena) e dei vari servizi offerti dal resort come: percorso benessere, ombrellone e lettino in spiaggia, massaggi ed altro.
***

Qui di seguito le coordinate bancarie per effettuare i bonifici:

A.S.D. Apnea Salento
IT67V0538779670000035320142
CAUSALE: contributo Stage AMP Pelizzari 2023 (specificare nome cognome)

Per eventuale annullamento dovuto a motivi personali dell’allievo comunicato entro il 30 aprile 2023, verrà corrisposto il rimborso totale della quota versata.
Eventuali annullamenti comunicati dopo il 30 aprile ed entro il 31 luglio 2023 verrà corrisposto il 50% della quota versata.
Dopo l’ultima data indicata non sarà più possibile ottenere un rimborso.

I numero massimo di iscritti allo Stage è di 32 allievi per garantire la massima professionalità e sicurezza in mare.