Lo Stage di Apnea che terrà Francesco Sena il 30sett/01ott 2023 si svolgerà nell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi a Marina di Camerota.
Di seguito le informazioni per partecipare allo stage.
Lo stage è rivolto a tutti neofiti ed esperti (dai 14 anni in su).
QUANTO COSTA E COSA INCLUDE LO STAGE?
prezzo € 250,00 senza pernottamenti e pasti – 350€ con pernottamenti e pensione completa per Sabato e colazione per la Domenica presso il villaggio Villamarina di Marina di Camerota.
LO STAGE INCLUDE
1. Assicurazione
2. Assistenza continua, in mare e a secco, di Francesco Sena e lo Staff Apnea Cilento composto da Fabio Straolzini e istruttori Apnea Academy.
PROGRAMMA E DETTAGLI
Durante le lezioni di teoria, saranno trattati i seguenti argomenti: Fisiologia dell’apnea, tecniche di respirazione, tecniche di rilassamento, training autogeno, tecniche di allenamento all’apnea, sicurezza, pinneggiata, compensazione ai vari livelli e molto altro ancora.
Le lezioni pratiche si terranno in mare (apnea in assetto costante)
e saranno svolte con il supporto di gommoni/barche.
Le lezioni teoriche dedicate a rilassamento, respirazione e training autogeno avverranno nel villaggio Villamarina.
Tutte le lezioni (teoriche e pratiche) sono tenute da Francesco Sena, coadiuvato dallo staff di istruttori Apnea Academy.
Venerdì 29
20:00 Ritrovo presso il Villaggio Villamarina ( per chi viene da fuori e vuole arrivare la sera prima)
Sabato 30
8:00 Colazione
8:30 Ritrovo con prima lezione teorica
9:30 Uscita in mare (free immersion, assetto costante) con video per ognuno
13:00 Pranzo
14:00 Teoria
17:30 Piscina (statica, dinamica, esercizi, rilassamento, respirazione ecc ecc) e/o uscita in mare (free immersion, assetto costante)
20:00 Cena
dopo cena teoria e visione dei video realizzati al mattino
Domenica 01
8:00 Colazione
8:30 Ritrovo
9:30 Uscita in mare (free immersion, assetto costante) con il team di istruttori AA capitanati da Francesco Sena
12:30 teoria e saluti finali
COME ISCRIVERSI
1. Scriveteci alla info@cilentosnorkeling.it
2. Vi invieremo il modulo di “scarico di responsabilità” che compilerete (alla voce “inserisci il numero del tuo brevetto ARA” se non hai brevetto lasciare in bianco) e dal quale reperiremo i dati per attivare l’assicurazione;
3. Bonifico di 250 Euro(senza pernotti e pasti) o 350 (con pernotti e pasti) dovrà essere effettuato al momento dell’iscrizione con invio della ricevuta del bonifico via mail
5. OBBLIGATORIO mandare prima dello stage il certificato medico di idoneità sportiva;
6. L’attrezzatura di base da portare: maschera, pinne, muta (consigliata da 3 o da 5mm, la temperatura dell’acqua è circa 24/26 gradi) e cintura dei pesi (possibilmente elastica)
N.B. Nei giorni in cui le condizioni meteomarine dovessero impedire l’uscita in mare, si faranno due sessioni piscina giornaliere (lo stage si terrà lo stesso).
– Eventuali accompagnatori (non iscritti allo stage) e aggiunte, dovranno essere comunicati entro il 20 settembre.
– Gli accompagnatori potranno usufruire del costo agevolato di 100€ per persona con 2 notti e pensione completa (colazione, pranzo, cena) di sabato e colazione per domenica e dei vari servizi offerti dal villaggio
*
Qui di seguito le coordinate bancarie per effettuare i bonifici:
A.S.D. Apnea Salento
IT67V0538779670000035320142
CAUSALE: contributo Stage Marina di Camerota 2023 (specificare nome cognome)
Per eventuale annullamento dovuto a motivi personali dell’allievo comunicato entro il 30 Agosto 2023, verrà corrisposto il rimborso totale della quota versata.
Per eventuali annullamenti comunicati dopo il 30 agosto non sarà più possibile ottenere un rimborso.
*il programma pottebbe subire variazioni in base alle condizioni meteo marine o esigenze didattiche
Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento di massimo 20 stagisti, in modo tale da garantire sicurezza e massima professionalità.